Come funzionano le Ripetizioni a Padova in Corner4
PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO
Studieremo al fianco dei ragazzi, senza suggerire nulla: saranno loro stessi a trovare nei libri e appunti le risposte che cercano. Si riscopriranno molto più bravi e capaci di quanto abbiano mai pensato.
Li seguiremo da vicino, uno ad uno, scavando nelle loro abilità. Grazie ad un metodo modulato sulle singole modalità di apprendimento, faremo emergere il talento che illumina la strada verso il loro futuro.
Le ripetizioni sono in presenza, a Padova, presso la nostra sede a Camin.
PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO
Studieremo al fianco dei ragazzi, senza suggerire nulla: saranno loro stessi a trovare nei libri e appunti le risposte che cercano. Si riscopriranno molto più bravi e capaci di quanto abbiano mai pensato.
Li seguiremo da vicino, uno ad uno, scavando nelle loro abilità. Grazie ad un metodo modulato sulle singole modalità di apprendimento, faremo emergere il talento che illumina la strada verso il loro futuro.
Le ripetizioni sono in presenza, a Padova, presso la nostra sede a Camin.
Il nostro metodo: AASSO!
Sì, ci siamo inventati un metodo, ma non è altro che buon senso ed esperienza.
Lavoriamo su più fronti, INSIEME agli studenti. Oltre a recuperare o approfondire la materia, impariamo come si studia, perfezionando il metodo su misura del singolo studente; facciamo in modo che lo studio diventi sempre più efficace, anche se c’è qualche difficoltà di mezzo.
L’organizzazione è uno dei valori in cui crediamo e investiamo: oltre allo studio, cerchiamo di imparare con gli studenti ad organizzare la giornata, le materie, il carico di lavoro… e a prenderci le responsabilità che la scuola richiede!
In breve, il nostro metodo si chiama AASSO!
Ascoltare
Imparare a studiare
Supportare lo studio
Organizzazione
PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO
Contattaci per un incontro conoscitivo, parlerai direttamente con un tutor!
PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO
Contattaci per un incontro conoscitivo, parlerai direttamente con un tutor!
Le lezioni hanno in genere una durata di due ore e sono individuali, vengono fissate con frequenza settimanale. Ci metteremo d’accordo se fare 1, 2 o più volte a settimana, a seconda delle esigenze.
Durante la lezione a Corner4, in particolare le prime volte, il Tutor partirà dai compiti per casa, dalla verifica da preparare o da quanto segnalato dallo studente, in modo da iniziare a capire l’approccio migliore da adottare e quali sono gli argomenti da affrontare.
Nel corso del tempo la frequenza potrà essere modificata; può succedere che sopraggiungano dei nuovi impegni, o che il ritmo a scuola cambi, e quindi decideremo insieme come adeguare le lezioni.
Sarà possibile mettersi in contatto con i tutor di riferimento per essere aggiornati sull’andamento delle lezioni e confrontarsi.
Abbiamo creato una comodissima area riservata online in cui è visibile il calendario delle lezioni, sempre aggiornato in tempo reale.
Alcune delle materie che trattiamo:
Ci presentiamo anche noi: ecco la nostra squadra di Tutor!
Cosa pensano i nostri studenti e i loro genitori
Potremmo con orgoglio farvi vedere le recensioni che ci lasciano su Google, ma quelle sono facili da trovare e pubbliche. Abbiamo scelto di farvi vedere direttamente i messaggi spontanei che ci arrivano su WhatsApp. Ci scaldano il cuore.
PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO
Contattaci per un incontro conoscitivo, parlerai direttamente con un tutor!
PRIMA LEZIONE SENZA IMPEGNO
Contattaci per un incontro conoscitivo, parlerai direttamente con un tutor!
Monica
Il mio compito è far appassionare gli studenti alla matematica, che in realtà è un gioco! Con pazienza e gentilezza trovo metodi creativi per stimolare l’interesse di chi ho di fronte. Sono una sportiva e un’artista.
Federica
Credo che nello studio, come nella vita, sia molto importante fare le cose con entusiasmo, imparando dagli errori e dalle cadute. Cerco sempre di trasmettere agli studenti la mia passione per le materie umanistiche.
Adoro leggere e nutro un forte interesse per la fotografia.
Nico
Tutti quanti possono imparare, una persona convinta di non poter imparare è come un pesce convinto di non poter nuotare.
Nell’insegnamento è importante rapportarsi agli altri con un sorriso e avere un atteggiamento positivo, la natura ci insegna che il primo modo di imparare è il gioco, perché per noi dovrebbe essere diverso?
La mia grande passione, oltre alla scienza, è l’arrampicata sportiva.
Filippo
Quando lavoro con gli studenti tento sempre di spronarli a dare il meglio e a trovare soluzioni ai problemi in modo autonomo. La mia grande passione però, è giocare a Football Americano!
Sara
Mi piace arrivare al punto in cui lo studente studia usando la sua testa. Insisto sempre sulla logica e sui perché di ciò che stiamo imparando: con il ragionamento si raggiungono distanze inimmaginabili, e si scoprono talenti nascosti.
Annastella
Clelia
Imparare una lingua straniera ci consente di immergerci in una nuova cultura, un nuovo paese ed allargare i nostri orizzonti, ecco perché credo che sia importante motivare gli studenti allo studio delle lingue come a un modo per conoscere il mondo.
Mi piace viaggiare e stare a contatto con la natura.